Abbiamo imparato che nel disegnare una faccia dobbiamo rispettare alcune proporzioni e che la metodologia usata ci permette la verosimiglianza, concetto che in arte non è sempre stato ricercato ma attraverso il quale è bene passare per esercitarsi. Dopo aver sperimentato un volto intero siamo passati a quella che in gergo chiamiamo “mezza faccia”. L’esercizio si compie ricopiando mezza pagina da un rotocalco a colori. L’altra mezza pagina è ovviamente incollata sul foglio da disegno. “Mezza faccia” in quanto i ritratti in primo piano maggiormente si prestano a questo tipo di lavoro. Con pastelli e 6B. Esecuzione in tutte le seconde classi (corsi B, C, D).